Alitosi negli animali domestici
Sempre più spesso noi Medici Veterinari ci sentiamo chiedere dai proprietari: “Dottore, si può fare qualcosa per l’alito del mio cane o gatto?” Di solito ci si accorge dell’alitosi del nostro amico in due occasioni: quando l’animale inizia ad invecchiare, per cui è giustificato un normale peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale in altre circostanze di particolare vicinanza tra pet e proprietario (chi di voi non dorme col proprio gatto o non li riempie di baci e coccole?…